Cos'è il catechismo
Molti si chiederanno: “Perché iscrivere alla catechesi i propri figli? Quale significato ha questo gesto?
Qualcuno penserà che questo “dovere” riguardi i genitori dei bambini di seconda elementare dal momento che per la prima volta questi piccoli frequentano la catechesi!
E purtroppo c’è anche chi pensa di soddisfare a questo impegno della iscrizione del proprio figlio incaricando i nonni, o qualche parente, o amici, o i vicini di casa…
– E’ vero che i bambini battezzati fanno parte della famiglia cristiana e quindi a questa spetta il compito di accompagnarli con la propria testimonianza e con il proprio servizio nel cammino di fede. Ma è altrettanto vero che i piccoli attingono la vera esperienza di fede nella loro famiglia. La fede infatti non è una “scienza” da imparare a memoria, ma è quell’esperienza di vita che plasma il cuore e la mentalità. Questo può avvenire solo in famiglia!
– L’interesse dei genitori espresso mediante l’iscrizione alla catechesi, diventa un gesto che illumina di credibilità e di valore il cammino che viene proposto al figlio. Più volte i genitori vengono con il proprio figlio a fare l’iscrizione: il loro entusiasmo e la loro speranza diventano una eclatante esplosione di gioia e di attesa nel figlio che è lì presente! E’ il modo migliore per predisporlo alla vita di catechesi.
1.– La catechesi è essenzialmente un’esperienza di comunione con Dio, con la sua parola e la storia di salvezza, ma anche con la comunità cristiana,con i catechisti e con la famiglia. Per questo motivo il parroco e i catechisti attendono solo i genitori per l’iscrizione, per poter concordare con loro l’itinerario che si intende percorrere.
2.– C’è un ulteriore aspetto di carattere educativo che si vuole evidenziare con l’iscrizione: iscrivere vuol dire “scegliere”. Quanto più uno ha conosciuto l’amore di Dio, tanto più lo sceglie volentieri. S. Agostino diceva “tardi ti ho conosciuto, o Signore” e s. Paolo “chi mi separerà dall’amore di Dio?...”
La scelta dell’iscrizione diventa un’occasione per valutare e chiarire l’esperienza di fede vissuta e per rinnovare il desiderio di vivere con più gratitudine e speranza nel cammino che il Signore ha tracciato per noi e per i nostri figli.
DIARIO e ORARIO DEGLI INCONTRI DI CATECHESI DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI
PER L’ANNO CATECHISTICO
2021-2022
Plesso San Martino
Gruppo NAZARET (2 a elem.) con Rosaria e Letizia il lunedì dalle 16,30 alle 17,30
Gruppo GIORDANO (3 a elem.) con Emanuele il sabato dalle 14,30 alle 15,30
Gruppo CENACOLO (4 a elem.) ???
Gruppo CAFARNAO (5 a elem.) con Caterina e Valeria il sabato dalle 10 alle 11
Gruppo TIBERIADE (1a media) con Francesco e Susy il lunedì ogni 15 gg. dalle 15 alle 16,30
Gruppo DOPO CRESIMA (2a e 3a media) con Giulia
Plesso Fiano
Gruppo GIORDANO (3a elem.) con Giuseppe il sabato
Gruppo CAFARNAO (5a elem.) con Lauretta il giovedì
I GENITORI CHE INTENDONO FAR FREQUENTARE IL CATECHISMO AI LORO FIGLI SONO PREGATI DI RIEMPIRE LO SPECIFICO MODULO PER L’ISCRIZIONE, VERSARE LA QUOTA DI € 10 PER LE SPESE DI CANCELLERIA E ACQUISTO TESTI E, SOPRATTUTTO, IMPEGNARSI SERIAMENTE ALLA CELEBRAZIONE EUCARISTICA FESTIVA.
- Dettagli
- Ultima modifica il Giovedì, 16 Dicembre 2021 17:07
- Visite: 5932